
La Cantina di Custoza è una realtà cooperativa nata nel 1968 situata nelle zone collinari a sud-ovest del Lago di Garda. Quasi mille gli ettari vitati da cui i soci producono e conferiscono le uve, appartenenti prevalentemente ai comuni di Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Sona e Castelnuovo del Garda. Oggi cantina di Custoza è diventata una realtà produttiva rilevante: oltre 6 milioni le bottiglie prodotte. Perché vi presentiamo Cantina di Custoza? Perché i suoi prodotti rappresentano esattamente il territorio da cui nascono: sono zone ad alta vocazione vitivinicola accomunate dalla coltivazione dei vitigni tipici per la produzione del vino di Custoza: il Corvina, autoctono, lo Chardonnay, a bacca bianca, e infine il Cabernet. Oggi Cantina di Custoza conta nella sua gamma anche tutta la linea di Valpolicella, dal Valpolicella base all'Amarone, passando per il famoso Ripasso di Valpolicella. Il sapiente lavoro del vigneto è reso vincente dalla tecnologia della Cantina, per fornire al mercato una gamma di prodotti ampia e qualificata, in una sinergia vincente tra tradizione e innovazione.
Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 120,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza